W La Pappa!
Edizione URRA
368 pagine costo 15,00 €
Sembra che l’alimentazione oggi venga considerata più che altro una scienza, e che tutto si possa
risolvere con tabelle sui fabbisogni giornalieri e sul contenuto di nutrienti dei vari alimenti. Per
fortuna, l’argomento è molto più complesso e ampio. Affrontarlo signi¬fica infatti addentrarsi in un
campo quanto mai eterogeneo e variopinto, in cui si mescolano cultura, abitudini, conoscenze,
sentimenti, istinti, sensazioni, preferenze personali, buon senso (o sua assenza) e molto altro
ancora. Io credo che il piacere, l’istinto e il buon senso siano più importanti delle tabelle dei
nutrienti...
(dall’introduzione del libro)
W la pappa è il primo manuale teorico-pratico che offre in un solo libro:
Tutti vorremmo mangiare bene e molti di noi vorrebbero che i propri figli lo facessero... ma cosa intendiamo per 'mangiare bene'? Il termine è relativo, e ognuno può attribuirgli il significato che crede. Per me significa prima di tutto alimentarsi con piacere e con gusto, e poi anche mangiare consapevolmente e in modo responsabile, senza rovinare la propria salute, nel rispetto della natura e della dignità del lavoro, possibilmente in maniera sostenibile sia nel senso ambientale che culturale ed etico del termine. Mettere in pratica tutte queste cose insieme è alla portata di tutti e meno difficile di quanto sembri!
Uno degli scopi del libro è quello di favorire l’autonomia dei genitori nel farsi carico dell’alimentazione – innanzi tutto la propria e poi quella dei figli. L’altro è di rendere questo compito più facile e soprattutto piacevole e divertente.