Per approfondire i temi trattati in W la pappa!
Risorse in rete
- ALIBABA
(Alimentazione dei Bambini e delle Bambine)
è la più
importante fonte di scambio e informazioni alla pari in
rete sull’alimentazione complementare e il cosiddetto
autosvezzamento. Si tratta di una vivace lista di
discussione su introduzione dei cibi complementari,
allattamento e altri temi inerenti il maternato e
l’alimentazione in genere. complementare e dintorni. Vi
partecipano madri e operatori sanitari.
Nel blog
tanti articoli utili.
- PESCE: consumarne in modo sostenibile
- ACQUA: bere acqua del rubinetto e gestire questa risorsa
pensando anche ai nostri figli
- FARE LA SPESA - I PRODUTTORI DEL NOSTRO CIBO
-
Gruppi di Acquisto Solidale:
Economia solidale
e ReteGas
sono i siti per raccogliere informazioni sui GAS, trovare quelli vicini a
dove si abita, come iniziarne uno, come trovare i fornitori.
-
Portalasporta
vivere senza shoppers si può, e, nel nostro caso, si dovrebbe! Come e perché farlo
-
Per conoscere
tutti i prodotti di stagione
, mese per mese!
-
Tutte le informazioni sul
latte crudo
, con FAQ e mappa dei luoghi dove si può acquistare latte crudo alla spina
-
Mondobiologicoitaliano
-
Mercatidelcontadino
-
Adotta una pecora: mettendo sul motore di ricerca questa frase si
trovano numerosi allevatori che prevedono forme di adozione a distanza di ovini,
fra cui il consorzio abruzzese “la porta dei parchi”.
-
Terramadre
il festival del buon cibo organizzato periodicamente da
slowfood
- ALIMENTAZIONE E CONSUMI
-
La sezione dedicata ai bambini del sito del
Movimento dei Consumatori
con una parte del sito dedicata all’Alimentazione. Il MDC è promotore del progetto europeo PERISCOPE, per la prevenzione dell’obesità infantile. Sul sito, gli interessanti rapporti su Bambini e pubblicità e su Bambini e uso di cellulari)
-
Helpconsumatori
è l’agenzia di informazione on-line delle agenzie dei
consumatori. Nella sezione alimentazione troverete notizie
e comunicati interessanti
-
Altroconsumo
informazioni di carattere generale su alimentazione e
prevenzione dell’obesità
-
Babyconsumers.it
l’associazione di consumatori specifica per tutti i prodotti per bambini piccoli
-
Massmarket.it
l’andamento dei consumi in Italia suddiviso per tipo di alimento
-
Informazioni interessanti sugli additivi
comunemente usati nei cibi che mangiamo
-
Il sito di
Mala Cibus Current
, sulla sicurezza alimentare. Un sito con molte informazioni interessanti,
vi invito a consultare l’archivio e troverete notizie di quelle che non si
sentono alla radio o alla tv, ad esempio l’elenco dei ritiri alimentari
effettuati dal RASFF (sistema di allerta europeo). Il sito contiene anche
pubblicità ma si può far finta di non vederla.
-
Tutto sulla
stevia rebaudiana
, la pianta dolcificante usata in alcuni paesi al posto dello zucchero.
- ALIMENTAZIONE E SALUTE
-
ciboecibo.it
un sito molto interessante e costantemente aggiornato,
suddiviso per sezioni, si spazia su vari argomenti inerenti
a cibo, salute, sicurezza alimentare. Contiene gli articoli del
Prof. Berrino su alimentazione e prevenzione dei tumori.
-
Scienzavegetariana.it
un sito utile per chi vuole apprendere l’ABC o anche
approfondire le tematiche legate all’alimentazione.
Completo, chiaro, esauriente, aggiornato. Sicuramente
una delle migliori fonti di informazioni sul tema
alimentazione e salute.
-
Kousmine.eu
il sito ufficiale del metodo Kousmine dove oltre ai
capisaldi del metodo ci viene spiegato chiaramente perché
l’alimentazione oggi ritenuta normale ci fa ammalare di
tumore e altre malattie degenerative.
-
Veganitalia.com
per chi vuole saperne di più sull’alimentazione vegana,
interessante anche per chi è interessato a saperne di più
su come vengono allevati gli animali da carne e le mucche
da latte.
-
Link alla pagina
con le tabelle dei LARN, ovvero i livelli di nutrienti
raccomandati per età
-
Inran.it
, linee guida per una sana alimentazione italiana, tabelle
di composizione degli alimenti e molto altro
-
Celiachia.it
Il sito dell’associazione italiana celiachia
-
epicentro.iss.it
Il sito del Centro di Epidemiologia sorveglianza e
promozione alla salute dell’Istituto Superiore di Sanità,
con una sezione su alimentazione e salute
- Fitofarmaci, OGM, concimi chimici in agricoltura, agricoltura biologica
- CIBO PER LA MENTE, ovvero consumi sostenibili, ecologia, sovranità alimentare e altro ancora
-
La decrescita:
cos’è e come e perché attuarla nei nostri piccoli
gesti quotidiani
-
Il sito del
Centro Nuovo Modello di Sviluppo
di Francuccio Gesualdi, ottima fonte di informazioni
per chi ha interesse a “COSTRUIRE PIU' EQUI RAPPORTI
NORD SUD, DIFENDERE I DIRITTI A LIVELLO GLOBALE,
IMPEGNARSI PER UN'ECONOMIA EQUA E SOSTENIBILE A
PARTIRE DALLA NOSTRA QUOTIDIANITA'” (dalla home
page del sito). Tanti articoli suddivisi per
argomento e la possibilità di acquistare libri,
fra cui la Guida al Consumo Critico - vedi oltre
-
Il sito
Bilanci di giustizia
creato da un gruppo di famiglie che hanno deciso di cambiare stile di vita partendo
dal monitoraggio delle spese familiari. Sul sito oltre alle informazioni sul progetto
troverete tante piccole idee di economia ed ecologia domistica.
-
il sito del mensile
Altreconomia
, con articoli, link, notizie e tanto materiale aggiornato
sul mondo del vivere sostenibile
-
Aamterranuova.it
-
Il testo integrale del
manifesto sulla sovranità alimentare
-
Il volantino pieghevole
che spiega in modo chiaro e sintetico la connessione
fra consumo di carne, denutrizione e distruzione
dell’ambiente
-
Altragricoltura.org
-
Il sito in italiano del
Centro per l’Ecologia della Nutrizione
, con spiegazioni chiare e scientifiche sull’impatto
della nostra alimentazione – notizie che non si
sentono alla TV!
-
Il sito della
Lega Anti Vivisezione.
Si suggerisce di visitare in particolare le sezioni
sugli allevamenti di animali da carne e sul vegetarismo.
- Allergie e intolleranze alimentari